Italiani Children: le medaglie dello slalom allievi e “skicross a metà” ragazzi | VIDEO

Al giro di boa dei Campionati Italiani Children di sci alpino Campo Felice-Ovindoli 2025, gli allievi si misurano in slalom speciale e i ragazzi nello skicross; a dir la verità “un mezzo skicross”, visto che le batterie delle finali non sono state disputate.

pubblicità
Sportcultura Produzioni

I Campionati Italiani Children Campo Felice-Ovindoli 2025 “al giro di boa”.

Al giro di boa dei Campionati Italiani Children di sci alpino Campo Felice-Ovindoli 2025, gli allievi si misurano in slalom speciale e i ragazzi nello skicross; a dir la verità “un mezzo skicross”, visto che le batterie delle finali non sono state disputate. 

pubblicità

Lo “skicross a metà”

Dalle voci sul campo di gara, e questa è una nota di redazione, ho appreso che alcuni allenatori hanno avanzato delle osservazioni in merito alla larghezza del  tracciato, palesate, a quanto pare, solo al termine della prova cronometrata dopo la lettura della classifica e, di conseguenza, rigettata la successiva proposta di disputare le finali cronometrando le discese dei singoli concorrenti, come si fa in qualifica, è stata validata la classifica delle prove cronometrate ai fini dell’assegnazione del titolo italiano di questa specialità. 

Torno alla cronaca.

Le medaglie dello skicross ragazzi

Lo skicross ragazzi è dominato dagli altoatesini, a parte l’argento della trentina Jenny Slaifer Ziller, in gara con i colori dello Sporting Campiglio.

La campionessa italiana di skicross è la gardenese Gloria Kostner che aggiunge questa medaglia al bronzo che si è aggiudicata in gigante; Mia Molling ,solidale allo Jochtal, fa suo il bronzo e la medaglia di legno è di Bianca Manenti che sfiora il podio per un centesimo.

Lukas Rabanser, sempre del Gardena, è il campione italiano di skicross accompagnato dal compagno di club Stefan Prinoth che chiude il podio mentre Alexander Dejaco del Seiser Alm si guadagna la seconda piazza a 5 centesimi.

I colpi di scena nello slalom allievi

Nello slalom allievi non sono mancati i colpi di scena.
Giada D’Antonio, grande attesa al traguardo già campionessa italiana di gigante e vice di super gigante, non conclude la prima manche e Giovanni Ceccarelli, dopo un ufficioso primo posto al suo passaggio sulla linea del traguardo della seconda manche, viene squalificato vista l’inforcata sul piano che precede il muro finale della Montefreddo Settebello.

Le medaglie dello slalom allievi

La campionessa italiana di slalom allievi è Martina Beccari del Comitato Trentino in forza allo Sporting Campiglio che recupera due posizioni. 

Benedetta Rosa Ranieri, seconda in prima manche, scivola al quinto posto e il tempo della lombarda Eva Balduzzi è buono a tal punto da farle recuperare 6 posizioni e di meritare l’argento.

Alenah Taschler colleziona un altro bronzo e impingua il medagliere Alto Atesino.

È alto atesino e solidale al Gsiertal anche Noah Gesteiger che si merita il titolo di campione italiano dello slalom allievi.
L’argento è di Felix Baldi, piemontese della Borgata Sestriere: grazie al miglior tempo in seconda manche recupera quattro posizioni.Michael Matheus Kalwa si veste di bronzo: l’atleta veneto associato allo Sci Club Pordenone mantiene la terza posizione.

pubblicità