Giada D’Antonio e Leonardo D’Incà dominano le Selezioni Italiane per l’ALPECIMBRA FIS CHILDREN CUP 2025. Vinatzer vince lo slalom.

Giada D’Antonio e Leonardo D’Incà dominano il Trofeo Cassa Rurale Vallagarina – 55° Selezioni Italiane per il 54° Criterium Internazionale Giovani FIS - ALPECIMBRA FIS CHILDREN CUP 2025. Benedetta Ranieri e Ludovica Vottero seguono rispettivamente Giada D’Antonio nella classifica delle 2 gare allievi femminili. Mattia Vinatzer vince lo slalom ragazzi e da Folgaria risponde al successo ottenuto dal fratello maggiore Alex nel parallelo a squadre. Il Comitato Alto Adige è il più punteggiato davanti alle Alpi Occidentali e al Trentino.

pubblicità
Sportcultura Produzioni

Il Trofeo Cassa Rurale Vallagarina – 55° Selezioni Italiane per il 54° Criterium Internazionale Giovani FIS – ALPECIMBRA FIS CHILDREN CUP 2025 conta oltre 360 iscritti fra ragazzi e allievi che sono stati accolti nel comprensorio dell’ALPE CIMBRA dal 3 al 5 febbraio 2025. 

pubblicità

Durante le due giornate di gara disputatesi a Fondo Grande di Folgaria sulle piste Martinella Nord e Agonistica, dedicate in ordine allo slalom speciale e allo slalom gigante, Giada D’Antonio, Comitato Campano, e il veneto Leonardo D’Incà unito allo Sci Club Drusciè, hanno firmato l’assoluto in entrambe le discipline della categoria allievi.

Il podio delle allieve è identico sia per lo slalom che per il gigante: dietro l’atleta campana portacolori dello Sci Club Vesuvio, che in slalom vanta ben oltre 6” di distacco sulle concorrenti a seguire, Benedetta Ranieri del Comitato Alpi Occidentali tesserata Sci Club Limone prende l’argento e Ludovica Vottero, anch’essa piemontese ma solidale allo Sci Club Borgata Sestriere, il bronzo.

Matthias Mahlknect, atleta del Comitato Alto Adige che indossa la divisa dello Sci Club Gardena, sale sul terzo gradino in slalom e sul secondo in gigante allievi; il suo compagno di comitato Noah Gasteiger arriva secondo in slalom mentre il Comitato Campano torna alla ribalta per virtù del terzo posto in gigante appannaggio di Giancarlo Ferraro iscritto al SAI Napoli. 

Nella categoria ragazzi fa notizia la vittoria in slalom del gardenese Mattia Vinatzer ottenuta quasi in simultanea all’oro mondiale conseguito dal fratello Alex nel parallelo a squadre. Lo seguono Paolo Peira in carica al Mondolè Ski Team che porta punti al Comitato Alpi Occidentali e il trentino Gabriel Dellantonio che onora lo Sci Club Monti Pallidi.

Alto Adige ancora sul primo podio insieme al Seiser Alm Ski Team: Hannah Mahlkcnecht vince lo slalom ragazzi mentre l’argento è valdostano per merito di Maelie Nicco associata allo Sci Club Val D’Ayas.

Si festeggia anche in casa Sporting Campiglio: l’atleta trentina Jenn Slaifer Ziffer completa il podio dello slalom ragazzi con la terza posizione e si aggiudica anche la seconda in gigante, dove vince Anna Reita, Comitato Alpi Occidentali – Sci Club Sestriere, e arriva terza l’alto atesina Gloria Kostner in forza allo Sci Club Gardena.

Il Comitato Alto Adige e lo Sci Club Gardena risuonano anche nel gigante ragazzi maschile visto il primo posto in classifica meritato da Stefan Prinoth che ha avuto la meglio sul piemontese Pietro Desogus, membro del Borgata Sestriere, e su Tommaso Aroisio del Comitato Trentino solidale allo Sci Club Panarotta.

L’Alto Adige vince la classifica per comitati con 1097 punti. 

Il Comitato Alpi Occidentali arriva secondo per 51 lunghezze e il terzo posto va al Comitato Trentino che chiude a quota 515.

pubblicità